14 febbraio 2025

DERMOGRAFISMO - Cos'è, cause e rimedi

DERMOGRAFISMO - Cos'è, cause e rimedi

Il **DERMOGRAFISMO **è una condizione della pelle caratterizzata da un'eccessiva sensibilità della cute agli stimoli fisici, come lo sfregamento o la pressione. Si manifesta con la comparsa di pomfi o segni rossi rilevati sulla pelle, simili a quelli di un'orticaria, che seguono la forma dello stimolo subito.

Sebbene il dermografismo non sia pericoloso, può essere molto fastidioso.

Possibili cause

Le cause esatte non sono sempre chiare, ma può essere scatenato da:

  • Iperattività dei mastociti, che rilasciano istamina in risposta a stimoli fisici.
  • Fattori genetici, con una predisposizione familiare alla condizione.
  • Allergie e sensibilità cutanee, che rendono la pelle più reattiva.
  • Stress e ansia, che possono peggiorare la reattività cutanea.
  • Infezioni o malattie autoimmuni, che alterano il sistema immunitario.
  • Uso di alcuni farmaci, come antibiotici o antinfiammatori.
  • Pelle secca o disidratata, che rende la cute più sensibile agli stimoli.

Possibili rimedi:

  • Antistaminici per ridurre la reazione cutanea.
  • Evitare lo sfregamento e la pressione sulla pelle.
  • Idratazione della pelle con creme emollienti per ridurre la sensibilità.
  • Riduzione dello stress con tecniche di rilassamento
  • Dieta equilibrata, evitando alimenti che favoriscono la produzione di istamina (come alcol, formaggi stagionati, cibi fermentati o ultraprocessati).
  • Docce tiepide ed evitare saponi aggressivi.

In caso di sintomi persistenti o molto fastidiosi, è consigliabile consultare un dermatologo per una diagnosi più approfondita e un trattamento personalizzato

I nostri consigli - LINEE PER PELLI SECCHE E DELICATE:

DERMOVITAMINA CALMILENE

AVENE XERACALM

LA ROCHE POSAY LIPIKAR

CETAPHIL

VEA

CERAVE


Ultimi articoli

DIFESE IMMUNITARIE
23 settembre 2025

DIFESE IMMUNITARIE

RAFFORZA LE DIFESE IMMUNITARIE

Aumentare le difese immunitarie per affrontare la stagione fredda è importante per prevenire malattie comuni come il raffreddore e l'influenza. Ecco alcune strategie per...

ACEROLA: I suoi Benefici
12 settembre 2025

ACEROLA: I suoi Benefici

L’acerola è un frutto tropicale originario dell’America Centrale e del Sud America. Si presenta come una piccola bacca rossa, simile alla ciliegia, ed è famosa per l’elevatissimo contenuto di **VITAMINA...

THERMACARE - Calore terapeutico
12 settembre 2025

THERMACARE - Calore terapeutico

Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® generano un calore terapeutico che penetra in profondità per 8 ore, rilassa i muscoli e dona sollievo dal dolore.

PUNTI DI FORZA

  • Grande comfort
  • Calore terapeutico...